AMANDOLA

  • Piazza Risorgimento

  • Piazza Umberto I (piazza alta)
    Belvedere sui Monti Sibillini

  • Lago di San Ruffino

  • Chiesa di Sant’Augostino
    Santuario del Beato Antonio

  • Museo del Paesaggio

  • Museo delle opere d’arte amandolesi presso la Collegiata

  • Teatro La Fenice

  • Campolungo e Monte Amandola

  • Chiesa dei SS. Ruffino e Vitale

  • Ponte romanico-gotico sul fiume Tenna

Info: turismo.amandola@gmail.com
Tel: 0736/840731

22 LUGLIO – 27 AGOSTO 2023

EVEREST 1973 – Un Amandolese Sul Tetto del Mondo

Galleria del Comune – Piazza Risorgimento

1 AGOSTO 2023 ORE 21:00

SPETTACOLO DI TEATRO, MUSICA E PROSA – Dante e i personaggi della Divina Commedia

Chiesa del Beato Antonio

2 AGOSTO 2023 ORE 21:30

SELEZIONI REGIONALI MISS ITALIA

Piazza Risorgimento

4-5-6 AGOSTO 2023

FESTA MADONNA DELLA PACE – Gruppi Alpini Amandola

Garulla, Amandola

5-6 AGOSTO 2023

ESCURSIONE BIKE NOTTURNA MONTE SIBILLA

Bici Club Sibillini

10 AGOSTO 2023

“SOTTO LE STELLE….D’ORIENTE”

Centro Storico

12-15 AGOSTO 2023

FESTA DELL’UNITA – Gruppo PD Amandola

Piazzale Ferranti

18-19 AGOSTO 2023

FIERA DI SAN RUFFINO – Lago di San Ruffino

Comitato San Ruffino – Storica e tradizionale fiera mercato con stand gastronomici, che si svolge, in onore del Santo, proprio nei pressi dell’Abbazia dei Santi Ruffino e Vitale.

19 AGOSTO 2023 ORE 18:00

PRESENTAZIONE DELL LIBRO “Borghi da scoprire – Tesori delle Marche Meridionali”

Museo delle Opere d’Arte – Ex Collegiata

22 AGOSTO 2023 ORE 21:30

SPETTACOLO DELLA SCUOLA DI BALLO “AFFINITY DANCE” – Pro Loco Amandola

Piazza Risorgimento

23-24-25-26-27 AGOSTO 2023

FESTA DEL BEATO ANTONIO

Appuntamento più importante dell’estate amandolese, la Festa del patrono Beato Antonio rappresenta per Amandola la settimana più ricca di eventi, concerti, iniziative con la partecipazione di moltissimi ospiti illustri.

27 AGOSTO 2023

RIEVOCAZIONE STORICA PROCESSIONE DELLE CANESTRELLE

Manifestazione molto sentita e partecipata per il suo forte valore simbolico, la rievocazione storica simboleggia i pellegrinaggi dei proprietari terrieri per portare un’offerta al Beato in segno di ringraziamento per il raccolto avuto e per chiedere la sua protezione.
Dal 2020 nell’albo delle rievocazioni storiche delle Marche.

26 AGOSTO e 3 SETTEMBRE 2023

TORNEO DI 3^ 4^ CATEGORIA SINGOLARE MASCHILE – Memorial “Luigi Ercoli”

Tennis Club Il Principe

31 AGOSTO e 1-2-3 SETTEMBRE 2023

SIBILLINI – EUROPA SUMMER SCHOOL

2 SETTEMBRE 2023

CENA AL CONTRARIO

Associazione Cacuam

3 SETTEMBRE 2023

ESCURSIONE – LE VENE DELLA SIBILLA

Difficolta EE – CAI Amandola

7-8-9-10 SETTEMBRE 2023

FESTA AI TACCARELLI – Comitato Santa Maria della Meta

Rustici, Amandola

10 SETTEMBRE 2023

ESCURSIONE BIKE – “LU FITTURU”

Bici Club Sibillini

15-16-17 SETTEMBRE 2023

MARCHE STORIE – “Il Romanticismo Dei Sibillini Contro Tutte Le Guerre”

1/8 OTTOBRE

MOSTRA D’ARTE CONTEMPORANEA “DALLA PARTE DELLA LIBERTA – La Resistenza dalle Marche e Nel Mondo”

Associazione Art & Territory – Spazio Eventi

8 OTTOBRE

ESCURSIONE BIKE – Garulla Pace Off-Road

Bici Club Sibillini

4-5 e 11-12 NOVEMBRE 2023

”DIAMANTI A TAVOLA”

Festival del tartufo bianco pregiato dei Monti Sibillini.