AMANDOLA

  • Piazza Risorgimento

  • Piazza Umberto I (piazza alta)
    Belvedere sui Monti Sibillini

  • Lago di San Ruffino

  • Chiesa di Sant’Augostino
    Santuario del Beato Antonio

  • Museo del Paesaggio

  • Museo delle opere d’arte amandolesi presso la Collegiata

  • Teatro La Fenice

  • Campolungo e Monte Amandola

  • Chiesa dei SS. Ruffino e Vitale

  • Ponte romanico-gotico sul fiume Tenna

Info: turismo.amandola@gmail.com
Tel: 0736/840731

FEBBRAIO

CARNEVALE AMANDOLESE “DE LI PANICCIÀ”

Una settimana ricca di eventi e feste in maschera per tutte le età.

MARZO

”DIAMANTI A TAVOLA”

Festival del Tartufo nero pregiato.

LUGLIO 3° WEEKEND

”DIAMANTI A TAVOLA”

Festival del Tartufo Nero estivo.

”FESTA DEL GELATO ARTIGIANALE”

AGOSTO_18/19

FIERA DI SAN RUFFINO – Lago di San Ruffino

Storica e tradizionale fiera mercato con stand gastronomici, che si svolge, in onore del Santo, proprio  nei pressi dell’Abbazia dei Santi Ruffino e Vitale.

AGOSTO 3°/4° weekend

FESTA DEL BEATO ANTONIO

Appuntamento più importante dell’estate amandolese, la Festa del patrono Beato Antonio rappresenta per Amandola la settimana più ricca di eventi, concerti, iniziative con la partecipazione di moltissimi ospiti illustri.

AGOSTO 3°/4° weekend

RIEVOCAZIONE STORICA PROCESSIONE DELLE CANESTRELLE

Manifestazione molto sentita e partecipata per il suo forte valore simbolico, la rievocazione storica simboleggia i pellegrinaggi dei proprietari terrieri per portare un’offerta al Beato in segno di ringraziamento per il raccolto avuto e per chiedere la sua protezione.
Dal 2020 nell’albo delle rievocazioni storiche delle Marche.

NOVEMBRE 1ª settimana

”DIAMANTI A TAVOLA”

Festival del tartufo bianco pregiato dei Monti Sibillini.